Validità
Le presenti Condizioni generali di vendita e di consegna (qui di seguito denominate CGV) regolano i rapporti commerciali tra SecuSuisse AG (il Venditore) e i suoi clienti (gli Acquirenti), e sono valide per tutte le vendite e i servizi delle società SecuSuisse.
Conferimento dell'ordine e conclusione del contratto
Le offerte del Venditore valgono come richiesta a presentare un'offerta. Tutte le richieste dell'Acquirente vengono accettate ed evase dal Venditore solo in applicazione delle presenti CGV. Con la presentazione della richiesta, o la conclusione del contratto, l'Acquirente riconosce le presenti CGV. Una richiesta di acquisto viene considerata accettata solo se confermata per iscritto dal Venditore. Gli accordi presi verbalmente sono validi solo se confermati per iscritto. In caso di errore di scrittura resta salvo il diritto di rettifica, in caso di altri errori il diritto di impugnazione.
Le disposizioni e in particolare le condizioni generali di contratto dell'Acquirente in contrasto con le presenti CGV sono valide solo se confermate per iscritto dal Venditore. Ciò vale anche per condizioni differenti di una successiva controconferma dell'Acquirente.
Le offerte sono valide per un mese dall'emissione. Restano salve modifiche costruttive e di materiale dovute a motivi tecnici. Per la conclusione del contratto è determinante la conferma dell'ordine in riferimento alle Condizioni generali di vendita e di consegna. Se la conferma dell'ordine differisce dall'offerta o dall'ordine, resta valida la conferma dell'ordine, a meno che non venga immediatamente respinta. La conferma dell'ordine e le Condizioni generali di vendita e di consegna hanno comunque la precedenza rispetto a indicazioni differenti.
Consegna
Le consegne di SecuSuisse AG vengono effettuate per conto e a rischio dell'Acquirente. In seguito a danni o perdite, il ricevente deve far valere tempestivamente i propri diritti nei confronti dell'azienda di trasporti interessata. L'imballo e il contenuto vanno sempre controllati attentamente. In assenza di specifiche indicazioni dell'Acquirente, il Venditore stabilisce a propria discrezione la modalità di spedizione e il tragitto, senza garantire la spedizione più rapida ed economica. I componenti di impianti di chiusura registrati vengono spediti automaticamente tramite plico raccomandato.
Prezzi e pagamenti
Se non diversamente indicato in modo esplicito, tutti i prezzi si intendono in Franchi Svizzeri (CHF), franco magazzino/fabbrica del Venditore, IVA esclusa, importo netto, senza diritto a detrazioni di alcun tipo. Tutti i costi di imballo per il trasporto, trasporto, assicurazione, documenti, autorizzazioni per esportazione, transito, importazione e altre, nonché tutti i tipi di imposte, spese, tasse e i diritti doganali da corrispondere per la merce fornita sono a carico dell'Acquirente.
Condizioni di pagamento
Il prezzo d'acquisto deve essere pagato entro 10 giorni (data di scadenza) per l'importo netto, senza alcuna detrazione. Eventuali reclami per aspetti qualitativi o quantitativi non danno diritto a dilazioni dei pagamenti in scadenza o a detrazioni. In caso di mora d'accettazione, il prezzo d'acquisto totale o restante diventa immediatamente esigibile. L'Acquirente non è autorizzato a compensare crediti nei confronti del Venditore con crediti propri.
Per i piccoli ordini, escluse insegne con incisioni e controchiavi, il minimo fatturabile è di CHF 50.00 al netto di IVA, spedizione e imballo. I ritardi nei pagamenti generano interessi di mora del 9%, senza necessità di particolari solleciti. Le spese di sollecito ammontano per il secondo sollecito a CHF 20.00 e per il terzo sollecito a CHF 50.00. Il Venditore è autorizzato a richiedere all'Acquirente, per iscritto, pagamenti in acconto , anche dopo il conferimento dell'ordine.
Se nel contratto non viene stabilito che i pagamenti in acconto vanno effettuati in conformità alla norma SIA n. 118, art. 144, valgono le seguenti condizioni di pagamento: 30% al conferimento dell'ordine; 30% all'arrivo della merce; 30% alla messa in funzione; 10% al conteggio finale.
Termini di consegna
Il Venditore si impegna a consegnare l'oggetto dell'acquisto il più velocemente possibile. L'indicazione dei tempi di consegna non è vincolante. In caso di tempi di consegna lunghi, l'Acquirente ne viene informato. Sono ammesse consegne parziali, nei limiti del ragionevole. I costi aggiuntivi che ne conseguono per la spedizione e l'imballo sono a carico del Venditore. Eventuali ritardi non autorizzano l'Acquirente a rifiutare l'accettazione o a restituire la merce, oppure a rivendicazioni per il risarcimento di danni dovuti al ritardo.
Riserva di proprietà
I prodotti forniti diventano di proprietà dell'Acquirente solo dopo il pagamento totale dell'importo dovuto. Il Venditore è autorizzato a far iscrivere in ogni momento la riserva di proprietà nel registro dei patti di riserva della proprietà presso il luogo di residenza o la sede aziendale dell'Acquirente.
Diritti di garanzia e reclami per merce difettosa
In caso di reclami per merce difettosa, giustificati ed effettuati nei termini previsti, il Venditore può decidere a sua discrezione di eliminare il difetto o di fornire un prodotto non difettoso.
L'Acquirente è tenuto a verificare immediatamente dopo la consegna l'oggetto dell'acquisto e a notificare per iscritto al Venditore eventuali difetti entro 8 giorni dalla loro constatazione, allegando i documenti di spedizione, e/o la fattura, e/o lo scontrino. L'Acquirente deve descrivere i difetti nel modo più dettagliato possibile.
In ogni caso, sono esclusi dalla garanzia:
- batterie
- costi derivanti dal trasporto all'Acquirente
- danni ulteriori
- danni derivanti da porte deformate, o causati da uso improprio dell'Acquirente o di terzi, oppure da interventi dell'Acquirente o di terzi.
In caso di difetti di materiale, il Venditore provvede alla sostituzione solo nella misura in cui i suoi fornitori sono tenuti a prestazioni sostitutive.
I diritti di garanzia dell'Acquirente per la merce difettosa cadono in prescrizione allo scadere di un anno dalla scoperta del difetto.
Si declina, nei termini consentiti dalla legge, ogni altra garanzia giuridica/legale e per difetti della cosa, in particolare per risarcimento danni.
Luogo di adempimento
Luogo di adempimento per i pagamenti dell'Acquirente è la sede aziendale del Venditore.
Modifiche agli ordini in essere
In caso di modifiche dell'Acquirente agli ordini in essere, il Venditore si riserva il diritto di addebitare all'Acquirente i relativi costi amministrativi, i lavori già svolti e gli articoli speciali già realizzati.
Attività di progettazione
Tutte le attività che esulano dall'elaborazione concettuale di fabbrica, quali elaborazione di piani, definizione di dettagli, ecc., vengono addebitate in base alla spesa, conformemente ai prezzi dei servizi in vigore presso il Venditore.
Foro competente e diritto applicabile
Tutte le controversie che dovessero insorgere tra l'Acquirente e il Venditore in relazione al presente accordo contrattuale sono di competenza dei tribunali ordinari della sede del Venditore.
Il diritto applicabile è quello svizzero.
Bubikon, febbraio 2013